Challenge Cup, Roma da sogno dopo l’incubo

Grande impresa della SMI Roma Volley, che a Torino si impone al tie-break su Chieri e si aggiudica la finale di andata della CEV Challenge Cup. Questo lo starting six giallorosso: la diagonale Mirković-Adelusi, Ciarrocchi e Schölzel centrali, Melli e Salas di banda e Zannoni libero. Il primo punto è di Ciarrocchi, che sigla anche il colpo del 4-5. Con Salas al servizio si va sul 7-9, prima del recupero e sorpasso locale (12-11). Roma non molla e torna avanti (12-14). Le Wolves giocano bene e con Salas si portano a +3 (19-22).

Roma, cronaca

Dopo l’attacco out di Buijs è Adelusi a consegnare a Roma il primo set (20-25)Nella seconda frazione arriva la reazione di Chieri, che alza il ritmo con la diagonale Skinner (8-5) e il muro di Gicquel (14-8). Coach Cuccarini inserisce Provaroni, Muzi e Orvošová ma le piemontesi pareggiano il conto dei set con la parallela di Bujis (25-17)Nel terzo set Roma parte meglio (5-9), si fa riprendere (11-11) e torna di nuova +4 con la palla piazzata di Salas (12-16). Chieri non ci sta e ritrova la parità con Omoruyi (20-20). La volata finale è decisa da due murdi Ciarrocchi e da Salas, che gioca abilmente sulle mani di Gicquel (22-25). Nel quarto set le Wolves restano in partita fino alla paralleldi Adelusi (12-10). Anche l’ingresso di capitan Rucli è vano: Chieri scappa a +8 con Anthouli (21-13) e chiude il set con Lyashko (25-18). Nel tie-break Roma si mostra subito concentrata e concede pochissimo a Chieri, giocando con granddecisione anche grazie alle ottime scelte di Mirković, MVP della sfida. Coach Bregoli si gioca entrambi i time-out dopo gli errori di Anthouli (2-5) e Skinner (5-9). Il muro dell’ottima Ciarrocchi (5-10) fa da preludio allo scambio più bello della gara. È Melli, infatti, a mettere a segno il pallonetto del 7-12 dopo due grandi difese di Zannoni e Salas. Quindi l’attacco di Adelusi (9-13) e il muro di Schölzel (9-14) regalano a Roma cinque match point. Alla fine è Melli a trovare le mani del muro (12-15)facendo esplodere di gioia i tanti tifosi romani accorsi in Piemonte. È già grande l’attesa per la gara di ritorno, che si giocherà martedì 11 marzo (ore 20) nella Capitale.   

Potrebbero interessarti anche...