Coppa Italia, decretate le prime tre semifinaliste

Coppa Italia

Per la sedicesima stagione consecutiva, l’Itas Trentino sarà una fra le quattro protagoniste della Final Four di Coppa Italia. Il Club Campione d’Europa, che stacca regolarmente il pass per le semifinali della competizione dalla stagione 2009/10, allunga ulteriormente la propria straordinaria striscia di qualificazione in fila questo pomeriggio grazie al successo per 3-1 su Cisterna Volley alla ilT quotidiano Arena, chiudendo con il sorriso l’anno solare 2024 che l’ha vista vincere la sua quarta Champions League e salire sul secondo gradino del podio anche in Supercoppa e Mondiale per Club. Per ottenere tale risultato la squadra di casa deve però sudare parecchio, specialmente nei set dispari, in cui gli avversari tengono bene il campo meritandosi di arrivare almeno al quarto set. Ci pensa soprattutto Alessandro Michieletto (30 punti personali col 69% a rete, due muri e tre ace) a respingere definitivamente Cisterna nel momento più delicato, dopo le prodezze di Ramon e Faure, capaci di riaprire momentaneamente la contesa. Trento ottiene il biglietto per Bologna e lo fa al termine di una prova in cui il servizio (10 ace) e l’attacco (59% di squadra) si confermano armi imprescindibili per ottenere il risultato.

Coppa Italia, risultati

Dopo tre anni di assenza dalla fase finale della Del Monte Coppa Italia, la Cucine Lube Civitanova spezza l’incantesimo al fotofinish e si qualifica per la Final Four in programma il 25 e 26 gennaio all’Unipol Arena di Bologna. Decisiva una volata al cardiopalma con il successo al tie break (25-17, 20-25, 25-16, 21-25, 15-11) firmato oggi contro l’Allianz Milano nei Quarti di finale in gara unica all’Eurosuole Forum. In Emilia i cucinieri se la vedranno in Semifinale con l’Itas Trentino per il remake della sfida da dentro o fuori andata in scena poche settimane fa al Mondiale per Club.

Rana Verona scrive una pagina di storia e vola alle Final Four per la prima volta dalla nascita di Verona Volley, chiudendo la sfida dei Quarti con la Gas Sales Bluenergy Piacenza al tie break al termine di una maratona. Che la posta in palio sia altissima lo si intuisce sin dalle battute iniziali, con le due squadre che restano attaccate e non riescono a trovare l’allungo. I padroni di casa provano a staccarsi a metà frazione con il muro di Abaev e i colpi in attacco di Mozic. Il gap è notevole e l’errore di Galassi consegna il primo set agli scaligeri. Partenza migliore nel secondo parziale per la formazione biancorossa, che crea subito un distacco importante. Verona recupera terreno e rimette il discorso in equilibrio. Avvio più incerto nel terzo set, con le due squadre che danno vita a una battaglia punto a punto. Gli scaligeri cercando di allungare, ma gli emiliani accorciano e rimettono la faccia avanti. Vige l’equilibrio fino alla fine, ma Simon timbra il muro che riapre il discorso. In avvio di quarta frazione, Piacenza trova continuità e stacca in modo importante i locali. Verona ricuce, ma il distacco è troppo ampio e Piacenza spedisce la sfida al tie break. Partono meglio gli scaligeri nell’ultimo round e tengono il pallino del gioco fino alla fine, chiudendo la pratica con l’errore di Bovolenta. Scoppia la festa dei tifosi di casa. Keita ancora una volta sugli scudi, premiato con l’ennesimo MVP grazie ai 30 punti messi a terra, con 2 ace e il 56% di positività in attacco.

Potrebbero interessarti anche...